Venezia – 26 km

Venezia – 26 km

Venezia e la sua laguna

Il Veneto si estende dalle Dolomiti al mare Adriatico, attraversando un’ampia fascia collinare e una pianura solcata da fiumi, canali e dal Delta del Po. Tipico della costa veneta è il paesaggio lagunare e proprio sulla laguna sorge una città unica al mondo: Venezia. 

In Veneto, nelle acque dell’Adriatico, si trova uno dei luoghi più suggestivi al mondo, scrigno di inestimabili ricchezze: la laguna di Venezia. Nel cuore di questo patrimonio inestimabile sorge lei, la Serenissima, con i suoi canali sormontati dai caratteristici ponti e solcati dalle gondole, i suoi monumenti, le sue piazze, gli stretti vicoli e l’acqua che scorre silenziosa ai suoi piedi.

Un fascino che ritroviamo anche nell’entroterra, dove una moltitudine di percorsi si snoda nel verde della natura, lungo i placidi fiumi, passando per cittadine ricche di storia e ville favolose. Una terra che si fa gustare anche attraverso i suoi sapori, con pietanze tipiche e una preziosa “carta dei vini”.

Festival del Cinema di Venezia

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, si svolge ogni due anni al Lido di Venezia.

La Mostra, riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici), vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria, in uno spirito di libertà e di dialogo.

La Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia è una tra le più importanti e prestigiose manifestazioni internazionali d’arte contemporanea al mondo, organizzata dalla Fondazione Biennale di Venezia.

Suddivisa in due sedi, i Giardini e l’Arsenale, offre la possibilità di spaziare tra i diversi padiglioni, ognuno dedicato a una nazione differente che sottolinea aspetti diversi di una tematica centrale.

Il Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è uno dei carnevali più famosi e più apprezzati del mondo.

Per un’intera settimana la città si trasforma in un ballo mascherato che pullula di persone mascherate con sontuosi abiti.

Il centro si riempie di colori e i turisti si riversano nei vicoli per partecipare a questa grande festa ricca di tradizioni e divertimenti.